Umberto Benedetti Michelangeli


Musicista fortemente selettivo, predilige la collaborazione con Orchestre che gli consentono di

perseguire i propri ideali musicali e umani.

Iniziati gli studi giovanissimo sotto la guida della zia Nuccia Matucci e proseguitili presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con i Maestri Conter, Bettinelli e Gusella, ha completato la propria formazione con Franco Ferrara.

Il parallelo interesse per la musica antica ha inoltre trovato in Claudio Gallico, Emilia Fadini e Diego Fratelli, imprescindibili punti di riferimento.

Ha collaborato con Orchestre quali l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia, l’Orchestra

Sinfonica Nazionale della RAI, la Radio-Sinfonieorchester Stuttgart, la MDR Sinfonieorchester

Leipzig, la Camerata Academica Salzburg, l’Orchestra dell’Operaballet Vlaanderen, la Helsinki

Philharmonic, i Goteborg Symfoniker, la Budapest Festival Orchestra, la China National Orchestra, la Israel Chamber Orchestra.

Da molti anni, inoltre, mantiene un rapporto privilegiato con la Kammerorchester Basel.

L’incisione, per la Casa discografica Sony, di Arie mozartiane, in collaborazione col soprano Regula

Muehlemann, ha fruttato loro il “Preis der deutschen Schallplattenkritik” della Critica discografica tedesca.

Fondamentale il sodalizio con l’Orchestra da Camera di Mantova (di cui è stato direttore principale

dal 1984 al 2007), con la quale è stato insignito del premio “Franco Abbiati” della critica musicale

italiana.

Torna alla Commissione