Regolamento
Regolamento
Il Premio Internazionale di Musica da Camera "Giangrandi-Eggmann" è un concorso aperto ai gruppi da camera dal duo al quintetto di qualsiasi nazionalità. Tutte le formazioni sono ammesse, ma il repertorio deve essere originale per quella formazione. Sono ammesse trascrizioni solo fatte dall'autore stesso.
L'età media dei componenti non deve superare i 32 anni alla data del Concorso
PROVE e PROGRAMMA
1. PRESELEZIONE tramite REGISTRAZIONE VIDEO
dall' 8 Maggio al 10 Settembre 2025 ricezione video
15-20 minuti di esecuzione, repertorio libero, originale per quella formazione
Si raccomanda una registrazione di qualità, con telecamera fissa, come in forma di concerto, cioè senza interruzioni tra i movimenti, senza effetti e senza postproduzione; deve essere caricata su un canale non in elenco di YouTube e il link deve essere inserito nel modulo d'iscrizione.
Entro il 30 Settembre 2025 pubblicazione dei gruppi selezionati (max 16 gruppi).
La Preselezione sarà a cura della Direzione Artistica del Premio e di parte della Commissione.
2. SEMIFINALE, Cagliari, Sala Carmen Melis, venerdì 21 Novembre 2025
15-20 minuti di esecuzione, con obbligo di un brano o movimento di un'opera originale di Brahms o Schumann, laddove esista per la formazione. Si possono ripetere i brani della Preselezione video. Gli esecutori devono essere gli stessi della Preselezione video.
3. FINALE, Cagliari, Sala Carmen Melis, sabato 22 Novembre 2025
45-50 minuti di esecuzione, comprendenti preferibilmente opere complete; non è ammesso ripetere i brani della semifinale a meno che non si tratti del singolo movimento di un’opera che dovrà essere eseguita interamente.
ISCRIZIONI E QUOTE
Quota d'iscrizione:
- Selezione tramite registrazione video: € 80
- Concorso a Cagliari: € 80 per ciascun elemento del gruppo, eccetto la quota già pagata per la preselezione: il duo aggiunge € 80, il trio aggiunge € 160, il quartetto aggiunge € 240, il quintetto aggiunge € 320.
PROCEDURA D'ISCRIZIONE
entro il 10 Settembre 2025
Compila in ogni sua parte e invia il modulo di iscrizione
Invia all'indirizzo premio.giangrandieggmann@gmail.com
1. il documento di identità di ciascun componente del gruppo
2. la ricevuta di pagamento di € 80 sul c/c intestato all’Associazione Archivio Eggmann, IBAN: IT67Z0101504812000070833909
SOLO PER I GRUPPI CHE HANNO SUPERATO LA PRESELEZIONE
entro il 31 ottobre 2025
3. Invia all'indirizzo premio.giangrandieggmann@gmail.com la ricevuta di pagamento di euro 80 per ciascun componente del gruppo, eccetto la quota già pagata per la preselezione sul c/c intestato all’Associazione Archivio Eggmann, IBAN: IT67Z0101504812000070833909
INFORMAZIONI GENERALI
entro il 30 Settembre 2025 pubblicazione dei gruppi selezionati per le prove Semifinale e Finale che si terranno a Cagliari, max 16 gruppi
entro il 5 novembre 2025 verrà inviato via e-mail il calendario della prova Semifinale
le prove Semifinale e Finale potranno essere registrate e diffuse in diretta streaming o in differita sui canali del Premio, previa autorizzazione concessa dai concorrenti nel modulo d'iscrizione e senza che questi richiedano alcun compenso
si chiede che ogni gruppo consegni alla Commissione una fotocopia delle partiture che verranno eseguite nelle prove dal vivo
Per qualsiasi informazione aggiuntiva sul Premio rivolgersi a:
premio.giangrandieggmann@gmail.com